

Il bar soap con tutte le sue benefiche caratteristiche e la sua morbida consistenza,, da al sapone la possibilità di esprimersi in una nuova veste e di lasciare di nuovo il segno. Il rispetto dell’ambiente è un concetto sempre più sentito, anche nella cura della persona. Chi da anni ha scelto di approcciare la bellezza in maniera olistica è alla continua ricerca di soluzioni sostenibili, in termini di formulazioni, ma anche con un occhio di riguardo per i packaging.
Per fortuna anche nei supermercati sono comparsi prodotti solidi, shampoo, saponi corpo, detergenti viso e creme da massaggio. Sono tutte ottime soluzioni che riducono notevolmente l’uso della plastica e che sono anche pratiche da mettere in valigia e nella borsa da palestra.
Scegliere un prodotto solido fa bene all'ambiente, all'acqua, ma anche al nostro corpo ed alle nostre tasche, perchè i prodotti solidi durano generalmente più a lungo rispetto a uno stesso prodotto liquido, possono essere trasportati facilmente, in poco spazio, riducendo non solo l‘impatto logistico ma anche di consumo.
I nostri saponi Casa Amalfi sono tutti avvolti in confezioni realizzate 100% in carta riciclata, con una produzione di CO2 molto bassa rispetto a prodotti impacchettati in plastica.do l’acqua nella realizzazione dei cosmetici.
La sola produzione di prodotti solidi, a livello globale, evita quasi 2.000.000 di litri d’acqua all’anno, abbattendo i costi ambientali in termini di produzione, trasporto e smaltimento.
Solido è meglio, impariamo con poco a essere più eco-friendly: un approccio olistico volto a proteggere l'acqua, che è tra i nostri beni più preziosi, ha bisogno di un uso sostenibile anche della bellezza: "SAY GOODBYE" alla plastica!